Nel caso in cui la copia conforme non possa essere rilasciata dall’Ente Competente in quanto è stato smarrito anche il libretto originale dagli archivi pubblici, ma comunque dagli stessi Enti si abbia conferma della corretta Licenza di Esercizio , si può procedere alla Ricostruzione del Libretto di immatricolazione.
La procedura di ricostruzione del Libretto di immatricolazione
Occorre sottolineare che la seguente procedura può essere applicata “solo” per ascensori antecedenti alla direttiva 95/16/CE, correttamente collaudati e messi in esercizio all’epoca dell’installazione, per i quali sia stato smarrito il libretto originale e non sia disponibile il duplicato.
Il proprietario/legale rappresentante dovrà incaricare una ditta di manutenzione ascensori per la ricostruzione del libretto, la quale provvederà attraverso suo personale qualificato (perito industriale o ingegnere) o attraverso l’incarico ad un professionista che firmi il documento, ad effettuare i rilievi/calcoli necessari ed a compilare il nuovo libretto.
Successivamente il proprietario/legale rappresentante dovrà presentare richiesta di incarico all’Organismo Notificato per l’esecuzione della “Verifica Straordinaria per Validazione del Libretto di immatricolazione ricostruito” allegando copia del Libretto d’immatricolazione ricostruito redatto dalla ditta di manutenzione.
Il Libretto d’immatricolazione ricostruito dovrà contenere:
la data iniziale di Collaudo o comunque la data più prossima possibile al fine di determinare quali regole tecniche erano in vigore all’atto della progettazione e realizzazione dell’ascensore;
tutte le caratteristiche tecniche dell’ascensore;
la documentazione tecnica coerente con lo stato attuale dell’impianto.
La documentazione tecnica redatta dalla ditta di manutenzione dovrà contenere indicazioni tecniche, calcoli, schemi elettrici e idraulici, il tutto teso a confermare che quanto allo stato attuale compone l’ascensore permette di garantire il rispetto delle regole tecniche almeno vigenti all’atto della messa in servizio dell’ascensore, alla luce di eventuali interventi straordinari dovuti a sostituzione di parti importanti dell’ascensore.
L’ Organismo Notificato una volta verificata la documentazione presentata procederà all’esecuzione di una Verifica Straordinaria finalizzata a verificare e confermare la congruenza dell’ascensore a quanto riportato nella documentazione tecnica presentata dalla ditta di manutenzione e nel Libretto di immatricolazione ricostruito.